• HOME
  • INFO VOLI
    • APT TRAPANI
    • APT PALERMO
    • APT CATANIA
    • APT PANTELLERIA
  • DMC AGENCY
    • COSA FACCIAMO
    • PORTFOLIO
    • TRENI STORICI
    • ESCURSIONI
    • CHARTER BOAT
    • VILLE
    • WEDDING IN SICILY
    • TURISMO RELIGIOSO 4CLTR >
      • MEDIA SICILIA
  • AGENZIA VIAGGI
  • CAR RENT
    • SICILYRENTACAR.COM
    • CAR BOOKING
    • 500 CLASSIC TOUR
    • BIKE RENT
  • TRANSFER
  • SERVIZI
    • DIVING
  • CONTATTI
  • EVENTI E SAGRE IN SICILIA

4nts Tour  Sicilia occidentale +  4 nts Pantelleria

Picture

Non invidio a Dio il Paradiso perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia ....
                                                       Federico II di Svevia

Estensione Pantelleria  e mare  
​
Un’isola meravigliosa, da scegliere non solo per la bellezza delle cale e per la trasparenza delle sue acque, ma anche per le  ricche e importanti testimonianze storico-archeologiche.  il parco archeologico della “Perla nera”:  il villaggio preistorico di Mursia, l’acropoli di San Marco, il Santuario punico-romano del Lago di Venere e l’insediamento tardo-romano di Scauri.   la visita alle chiesette rupestri dell’isola, la cui impostazione  architettonica principale ricorda quella del dammuso, la tipica costruzione abitativa locale.   

​Di grande interesse anche l’itinerario archeologico subacqueo di cala Gadir.    
Possibilità di escursioni in barche con battesimi del mare, snorkeling e visita delle grotte.  
​

1° giorno  - Trapani - Erice

Arrivo all'aeroporto di Trapani / Palermo  sistemazione in Hotel a Erice nelle camere riservate, tempo libero per la scoperta di Erice e per immergersi nella tranquilla atmosfera  medioevale della cittadina cena e pernottamento in hotel.

2° giorno  - Erice

Visita dell' incantevole borgo medievale, adagiato sulla sommità del Monte San Giuliano da cui si dominano la costa e le distese delle bianche saline sottostanti visiteremo Castello di Venere  .Per  secoli questo luogo pieno di fascino fu meta di pellegrini provenienti da tutto il Mediterraneo il culto pagano con  l’avvento del Cristianesimo, fu sostituito dal culto cristiano per la Vergine Maria. La Chiesa Madre, edificata nel XIV sec.,è dedicata alla Vergine Assunta con al  suo fianco una torre di vedetta, costruita nel 1312 dal Re Federico III di Aragona,  La Chiesa di San Giuliano custode dei "Misteri" di Erice ,  La Chiesa di San Martino il cortile cinquecentesco e la Sala della Congrega del Purgatorio. I colori delle grigie mura di pietra sono interrotte dai  coloratissimi tappeti ericini ancora oggi fatti a mano con gli antichi telai e le ceramiche. Le vetrine colme di dolci conventuali, un tempo preparati dalle suore di clausura, del Convento di San Carlo , cena e pernottamento in hotel.   

3°giorno -  Trapani -  Mothia  

Visita del Museo Pepoli e della Chiesa Madre, come la Cattedrale di San Lorenzo, la chiesa del Collegio, quella di San Pietro e la basilica dell’Annunziata. Nell’ex monastero del Santuario si trova invece il Museo regionale “Agostino Pepoli”. Il viaggio tra i “tesori” della città, tra coralli, immagini sacre e storici palazzi, passa anche dalla chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, dove sono custoditi i gruppi della Processione dei Misteri   visita di Mothia e le saline,  la Casa dei Mosaici, abitazione greca costruita su fondamenta fenicie, il Museo che conserva reperti archeologici rinvenuti a Mozia, Birgi e Lilibeo e la statua in marmo bianco nota come "Giovane di Mozia”.    lo stagnone. "Il più bel tramonto del mondo"  in estate brillano i mucchi di sale e le saline, cosparse di mulini a vento, si tingono di rosa. Voce importante dell'economia sin dal 1300 d.C. oggi questo sale raccolto a mano è un prodotto di nicchia. Le saline rappresentano anche una meta protetta per gli uccelli migratori quali l'airone, il fenicottero , visita del museo: il mulino con le macine, shopping per l'acquisto dei prodotti di salina e dei curiosi gioielli in "pasta di sale" che sembrano dei coralli!  cena e pernottamento in hotel

4° giorno - Marsala   

​Visita della citta di marsala  Museo Archeologico Baglio Anselmi   la Chiesa Madre  dedicata a San Tommaso di Canterbury  . Complesso S. Pietro, un monastero cinquecentesco oggi  Museo civico con la sezione garibaldina. per finire le Cantine Florio con le botti di rovere, i grandi magazzini, il museo con gli attrezzi dell'epoca e l'immancabile degustazione vi lasceranno una sensazione indimenticabile.  nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e  fine dei servizi  //

4° giorno - ext Pantelleria

pomeriggio  trasferimento in aeroporto e  volo per estensione mare Pantelleria  arrivo  sistemazione in hotel cena e pernottamento 

5° giorno - Pantelleria

Visita alle chiese, degustazioni, la  filiera vino e dei capperi.

4° al  7°  giorno - Pantelleria

 Relax mare  e benessere termale free sull ’isola  Il Lago di Venere, i fanghi termali. la sauna Naturale di Sibà, da una faglia nella roccia, all’interno della quale, ad intermittenza, fuoriesce vapore acqueo a circa 40°C. i siti archeologici  costruzioni megalitiche  i Sesi  -  possibiltà di un  itinerario archeologico subacqueo a cala Gadir

8° giorno 

. trasferimento in aeroporto e  volo per Trapani  / Palermo  e rientro   

la quota comprende

on rqst

la quota non comprende

on rqst
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright © 2014 Zingaro Viaggi | by web6.it